Cos'è questo sito.

Benvenuti.

Il sito è dedicato alla genealogia degli abitanti di CESE di Avezzano, L’Aquila.

I dati sono gestiti a titolo esclusivamente personale.

L'autore ha il solo scopo di tramandare le informazioni alle future generazioni. E' gradita qualsiasi collaborazione che possa arricchire il sito. La visibilità dei dati, previa registrazione, è riservata alle persone che hanno Antenati in Cese e che forniscano informazioni per dimostrare il collegamento con essi.

I dati saranno visibili quando l’amministratore avrà verificato la richiesta e confermato la registrazione.

Se preferisci non registrarti ed hai origini in Cese puoi richiedere il tuo albero genealogico compilando e inviando il seguente modulo: CLICCA QUI

© www.antenatidellecese.it 2008-2023.

Thursday, June 8, 2023 5:21 PM
Risevatezza . (Privacy)
Il rispetto della privacy è tenuto in massima considerazione. Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi.

Tutti i dati sono stati codificati manualmente, ponendo la massima cura nella corretta trascrizione delle informazioni.
Nessuno strumento di caricamento automatico dei dati è stato utilizzato per l'importazione di dati genealogici.

Se si desidera correggere, completare, aggiornare, cancellare i dati inesatti, incompleti, ingannevoli, obsoleti, dannosi o altro su se stessi, per favore, fatemelo sapere via e-mail Ercole Di Matteo

Le informazioni principali provengono da:
Archivio di stato de L'Aquila http://www.antenati.san.beniculturali.it Archivio di stato - Stato civile.
Archivio di stato Avezzano - Catasto Onciario di Cese (1745)
Diocesi di Avezzano - Libro delle famiglie di Cese - Libro dei battesimi - Libro delle confermazioni (Cresime) - Libro dei morti.
Fonti dirette. (Utenti registrati).

Atre informazioni su persone in relazione diretta o indiretta con le famiglie di Cese sono state recuperate su banche dati accessibili al pubblico su Internet (ad esempio www.geneall.net , www.geneanet.org , www.familysearch.org , www.ancestry.com , ... ).
Altri link: http://www.ellisisland.org/ Liste dei passeggeri verso gli USA (Elllis Island New York)

Nota : Questo sito è ospitato su un server in affitto presso Aruba S.p.A Il sistema operativo ed il programma di genealogia (Webtrees) sono aggiornati frequentemente, in modo da garantire la massima sicurezza di dati genealogici .

Dediche
A mia madre Claudia Bartolucci da cui avrei voluto ereditare l'instancabile laboriosità e determinazione.
A mio padre Ottorino Di Matteo da cui ho ereditato l'onestà, il rispetto e la passione per le cose fatte perbene.
Ai miei nonni di cui solo due conosciuti. Mio nonno paterno Ercole detto Argoluccio che a 17 anni aveva gia fatto il suo primo viaggio da emigrante negli stati Uniti d'America, a 28 anni Alpino nella Grande Guerra.
Ai suoi genitori morti entrambi nel terremoto del 1915.
A mia nonna materna Angela Nuccetelli a cui il destino ha tolto due giovani mariti.
Ai due nonni che non ho conosciuto Angela Margherita Cipollone e Antonio Bartolucci detto Zacco.
Top 20 surnames
Surnames
Surname Individuals
Bartolucci
121
Bianchi
265
Ciciarelli
103
Cipollone
1,441
Corradini
112
Cosimati
403
Di Giamberardino
84
Di Matteo
351
Di Pietro
70
Galdi
82
Marchionni
451
Micocci
162
Orlandi
67
Patrizi
208
Petracca
188
Tomei
164
Torge
218
Tucceri
73
Valente
117
Xxx
71
fancy-imagebar
Giovanna Marchionni (1896–1959) Angelo Mauti (Manti) (1882–1972) Giovannino Cipollone (1923–1942) (Padre) Lorenzo Cipollone (1929–2020) Vincenzo Marchionni (1880–1917) Belardino (Berardino) Di Pasquasio (1659–) Antonio Ubaldo Cosimati (1910–1956) Clotilde Marchionni (1938–2017) Carmine Cipollone (1889–1964) Valeria Cipollone (1934–2017) Isaia (Padre Ignazio) Marchionni (1900–1987) Augusto Di Matteo (1911–1915) Mario Tirabassi (1918–2004) Annunziata Marchionni (1900–1971) Antonio Nuccetelli (1895–1918) Michele Petracca (1927–2009) Joseph Cipolone (Cipollone) (1910–1988) Gaetano (Nino) Casale (1931–2011) Luigi Marchionni (1900–1918) Augusta Di Matteo (1928–1950) Francesco Bianchi (1896–1916)